MITA Scuola di Cinema e Teatro – Spettacolo Finale | Brolo 31 Maggio 2025

🎭 MITA: Dove la Passione Diventa Arte
Sabato 31 Maggio 2025 – Ore 16:00
Brolo, Sala Rita Atria – Ingresso Libero
Un pomeriggio che non è solo spettacolo, ma sintesi di un intero cammino formativo. La MITA Scuola di Cinema e Teatro – sedi di Brolo e Capo d’Orlando – invita il pubblico a condividere il gran finale di un anno di emozioni, lavoro e crescita. Un atto d’amore verso l’arte e verso sé stessi.
Il Palcoscenico come Specchio dell’Anima
Ogni attore, entrando in scena, si sveste del quotidiano per indossare l’essenza. Il teatro non è finzione, ma verità potenziata. È lì che i nostri ragazzi hanno scoperto il coraggio, l’ascolto, la trasformazione. Il sipario che si apre non mostra solo uno spettacolo: mostra chi sono diventati.
La Forza del Noi: Educare all’Armonia
Accompagnati da professionisti del settore, i giovani attori hanno imparato che la scena è fatta di sguardi, pause e respiri condivisi. Il teatro, come la vita, non si recita da soli. Ogni applauso è il risultato di un equilibrio costruito insieme, di un’energia che passa da cuore a cuore.
Le Tracce di un Viaggio Straordinario
Questo anno è stato un susseguirsi di conquiste, piccole e grandi:
-
Maggio 2024 – Primi classificati al Tindari Teatro Giovani
-
Gennaio 2025 – Doppio evento per i 100 anni di Capo d’Orlando e “Anna Frank: Il Coraggio di Sognare”
-
Marzo 2025 – “Cieli Immensi” conquista il podio al Milazzo Film Festival
-
Maggio 2025 – Uno spettacolo originale, nato da dentro
-
Agosto 2025 – Una replica d’onore nella cornice del Castello Bastione
Ogni tappa ha lasciato un’impronta. Ogni progetto ha nutrito il talento.
Il Futuro in Scena
Sabato 31 maggio, la scena sarà loro. Ma sarà anche nostra, se sapremo guardarli con occhi nuovi. Perché applaudire un giovane artista è come seminare fiducia nel domani. E la fiducia è il primo passo di ogni rivoluzione gentile.
Una Regia di Cuore
Lo spettacolo è diretto da Pietro Di Maria, in collaborazione con Marco Vito e Roberto Mollica (@tersicore.artedanza). Tre guide, tre visioni, un’unica voce al servizio dei ragazzi.
Vi aspettiamo.
Non per vedere cosa sanno fare, ma per scoprire chi stanno diventando.