Progetti Teatrali - Confinserimento

Progetti Teatrali

Benvenuti nella sezione dedicata ai nostri emozionanti progetti teatrali!
Scopri le storie e le rappresentazioni che hanno toccato il cuore della nostra comunità.

Il MITA – Scuola di Cinema e Teatro è una realtà dinamica con due sedi: una a Capo d’Orlando e l’altra a Brolo (ME). Entrambe offrono corsi di teatro per tutte le età, coltivando il talento e la passione per le arti sceniche in un ambiente professionale e accogliente. confinserimento@gmail.com


 

Cieli Immensi – La rivoluzione Gentile di Due Donne”

 Un Cortometraggio che Ispira, Nato dal Genio dei Nostri Studenti

Titolo: Cieli Immensi – La rivoluzione Gentile di Due Donne
Luogo: Milazzo Film Festival
Data: 8 marzo 2025

Descrizione: “Cieli Immensi” è un cortometraggio che celebra la straordinaria creatività dei nostri studenti e affronta con sensibilità il tema della parità di genere. Il film narra la storia di Maria Montessori e di Anna, una maestra contemporanea, esplorando le sfide delle donne nel mondo del lavoro e nella società. La regia, curata dal talento di Pietro Di Maria, la colonna sonora originale “Cieli Immensi” (composta anch’essa da uno dei nostri giovani artisti) e la meticolosa cura di ogni dettaglio tecnico e artistico, testimoniano l’impegno e la passione dei ragazzi del MITA. Le suggestive location, come l’aula consiliare di Brolo (ricreata come aula magna in cui Maria Montessori discusse la tesi) e l’Istituto Comprensivo di Brolo, offrono uno spaccato autentico e toccante. Al centro del film ci sono i bambini e la loro energia, restituita attraverso il metodo montessoriano.

Cast:

Claudia Di Giovanni: Maria Montessori
Giorgia Raneri: Anna (la maestra)

Tutti i ragazzi del MITA scuola di Cinema e Teatro:

GIUSEPPE TRUSSO | COSTANTINO SQUEO | FRANCESCO CALIO | SALVO CAPUTO NICOLE LETIZIA DIEGO CALANNI
ANTONELLA FAZIO GIUSEPPE SGRO FRANCA ORITI GIUSY LATTANZIO | VALERIA BONANNO | FRANCESCA BONTEMPO MARIA GIOVANNA GORGONE FABIO MORABITO CECILIA RUSSO
CHIARA BELLITTO | CLARISSA LETIZIA FILIPPO MANGANO | FRANCESCA RATTO GINEVRA MUSARRA GIORGIA PINTABONA VIOLA SGRO ALESSIO PRINCIOTTA CAROL VIRECCI FANO
DENIS PRINCIOTTA FRANCESCA BONFIGLIO | FRANCESCO CASELLA SARA MARIA MUSCARA | SWAMI NOBILE VIIIGINIA BUTERA VIVIANA RUSSO
LINDA GAMBINO GIANDOMENICO TORCHIA | ROBERTA VIRZİ ISTITUTO COMPRENSIVO IN BROLO IL DIRIGENTE GIACOMO ARENA

Regia: Pietro Di Maria
Musiche Originali: Pietro Di Maria

Collaborazioni: Comune di Brolo, Istituto Comprensivo di Brolo, Tersicore Arte Danza, Milazzo Film Festival.

Note: “Cieli Immensi” rappresenta un momento significativo nel nostro percorso formativo, offrendo un’opportunità di crescita e di confronto su tematiche rilevanti. Ringraziamo il Milazzo Film Festival per la preziosa opportunità di visibilità. Siamo orgogliosi di vedere i nostri ragazzi emergere e portare avanti progetti di questo calibro!


 

Capo d’Orlando – 100 Anni di Autonomia
Luogo: Pala Centenario – Capo d’Orlando
Data: 5 gennaio 2025

Descrizione:
“Capo d’Orlando – 100 Anni di Autonomia” è uno spettacolo che unisce memoria storica e arte teatrale, raccontando la lotta per l’autonomia e l’identità del territorio. La trama si snoda tra personaggi emblematici che incarnano la storia di Capo d’Orlando, intrecciando vicende di amore, lotta e speranza. Lo spettacolo, scritto e diretto da Pietro Di Maria con la collaborazione di Roberto Mollica, ha visto un cast di attori talentuosi che hanno dato vita a personaggi indimenticabili, facendo rivivere sul palco la storia del territorio.

Cast Principale:
Giuseppe Ioppolo: Il Narratore
Ernesto Mancari: Giuseppe Trusso
Salvo Caputo: Cono Micale Alberti
Fabio Morabito: Paolo Paparone
Giuseppe Franchina: Basilio Conforto
Giuseppe Sgrò: Francesco Mollica
Giada Bruno: Anna
Antonio Franchina: Marco
Costantino Squeo: Il Ministro Di Giorgio
Francesco Caliò: Delegato di Naso
Maria Giovanna Gorgone: Delegata di Naso
Valeria Bonanno: Orlandina
Antonella Fazio: Orlandina
Cecilia Russo: Nasensa
Francesca Bontempo: Nasensa

Contributi Speciali:
Confinserimento Associazione, che ha offerto un supporto organizzativo fondamentale.
MITA Scuola di Teatro, diretta dalla Presidente Laura Sapienza, che ha coordinato la gestione del teatro, dei costumi, e degli oggetti di scena, assicurando che ogni dettaglio fosse curato con passione e professionalità.
Musica dal vivo eseguita da Maurilia Coppolina (pianista) e Ludovica Fazio (cantante), con la partecipazione straordinaria del Maestro Marco Vito.

Questo progetto teatrale ha ricevuto il sostegno delle realtà locali, tra cui la Società Mutuo Soccorso “L’Avvenire”, il Museo del Costume e della Moda Siciliana e il Circolo Agatirso di Naso, consolidando la connessione tra arte, storia e comunità. La serata è stata resa possibile anche grazie all’amministrazione comunale di Capo d’Orlando, che ha contribuito a rendere questo evento un’esperienza unica e memorabile.


 

“Un Miracolo d’Avvento” – Un’Opera di Speranza e Solidarietà

Lo spettacolo “Un Miracolo d’Avvento” torna sul palco nel 2024 dopo il grande successo del 2023. Il racconto emozionante scritto e diretto da Pietro Di Maria narra la storia di Clarissa, una ragazza coraggiosa che cerca di salvare la sua amata Nonna Anna. Un’opera che celebra la solidarietà e l’unione, coinvolgendo ragazzi e adulti dell’Accademia MITA.

Prossime Rappresentazioni:

  • 15 dicembre 2024
    Parrocchia di Sant’Antonio, Capo d’Orlando – ore 19:30
    Interprete: Giuseppe Sgrò nel ruolo del vero Padre Benedetto.

Rappresentazioni del 2023:

  • 12 dicembre 2023, ore 11:00 – Teatro di Furriolo, Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II.
  • 14 dicembre 2023, ore 19:30 – Chiesa di Sant’Antonio, Capo d’Orlando (via Consolare Antica).
  • 17 dicembre 2023, ore 19:30 – Chiesa Maria SS. di Porto Salvo, Piazza Merendino, Capo d’Orlando.
  • 20-21 dicembre 2023, ore 19:30 – Sala Rita Atria, Brolo (via Marin).

Ringraziamenti Speciali:

Un sentito grazie a:

  • Tersicore Arte e Danza
  • Stil Mobili Letizia
  • La Parrocchia di Sant’Antonio – Padre Benedetto
  • L’Associazione Confinserimento Culturale Ricreativa e Sociale di Capo d’Orlando
  • Laura Sapienza, Presidente dell’Associazione Confinserimento
  • Rita Troiani, Dirigente del Comprensivo 2
  • Anna Cassarà e tutti i genitori coinvolti
  • Cono Condipodero, Assessore del Comune di Brolo, che ha fortemente voluto le repliche dello spettacolo nei giorni 20-21 dicembre 2023 presso la Sala Rita Atria di Brolo, permettendo di realizzare un evento straordinario che ha coinvolto e commosso gli studenti di Brolo.

 


 

La Magia del Natale nel Negozio di Mobili – Spot Stil Mobili Letizia
Luogo: Stil Mobili Letizia, Capo d’Orlando
Data: Dicembre 2024

Descrizione:
Un’occasione unica per i ragazzi del MITA di partecipare a uno spot pubblicitario e imparare l’arte di stare davanti alle telecamere. Il video, che celebra la magia del Natale, è l’opportunità per esplorare le emozioni, la recitazione e la creazione di contenuti visivi per il pubblico. Un’esperienza che apre le porte a nuovi orizzonti, stimolando i ragazzi a crescere non solo come attori, ma anche come creatori di immagini e messaggi che arrivano al cuore della gente.

Cast:
Giovani attori del MITA, Staff del negozio
Collaborazioni: Stil Mobili Letizia, MITA Scuola di Teatro Capo d’Orlando (ME)


 

Ilaria Alberto, 8 Anni, Incanta con “La Stella dell’Amore”
Luogo: Cortometraggio (presto nei teatri)
Data: Aprile 2024

Descrizione:
Un’opera incantevole scritta da Ilaria Alberto, una giovane autrice di 8 anni. “La Stella dell’Amore” esplora temi di amicizia e desideri. Confinserimento ha realizzato questo spettacolo per sostenere i giovani talenti, incoraggiando la creatività e l’espressione artistica fin dalla tenera età.

Cast:
Attori del MITA
Collaborazioni: Associazione Confinserimento, MITA Scuola di Teatro Capo d’Orlando (ME)


 

TINDARI Teatro Giovani 2024 – Vincitori
Luogo: Liceo Lucio Piccolo, Capo d’Orlando
Data: Maggio 2024

Descrizione:
“Insieme contro la violenza” è un progetto educativo che sensibilizza sulla diversità e previene il bullismo di genere. Diretto da Piero Di Maria, il progetto crea un dialogo aperto tra studenti e comunità. Confinserimento ha scelto di realizzare questa iniziativa per educare al rispetto e all’inclusione. Questo spettacolo ha vinto il Tindari Teatro Giovani, una Rassegna-Concorso teatrale.

Cast:
Studenti del Liceo Lucio Piccolo
Collaborazioni: Associazione Confinserimento, MITA Scuola di Teatro a Capo d’Orlando e Brolo (ME), Liceo Lucio Piccolo, Capo d’Orlando (ME)

 


 

Anna Frank: Il Coraggio di Sognare
Luogo: Teatro Allo Scalo, Capo d’Orlando
Data: Giugno 2024

Descrizione:
Un’immersione nella vita di Anna Frank, il cui diario rappresenta la lotta per la libertà. Scritto e diretto da Piero Di Maria, lo spettacolo invita alla riflessione. L’Associazione Confinserimento ha voluto portare in scena questa storia per stimolare una profonda riflessione sui diritti umani e l’importanza della memoria storica.

Cast:
Attori del MITA
Collaborazioni: Rotary Club, Associazione Culturale Ricreativa Sociale Confinserimento, Tersicore Arte Danza, MITA Scuola di Teatro a Capo d’Orlando e Brolo (ME)

 


 

Sull’Onda del Rispetto
Luogo: Teatro Allo Scalo, Capo d’Orlando
Data: Giugno 2024

Descrizione:
Quest’opera esplora le dinamiche di potere e discriminazione nella società. Scritta e diretta da Piero Di Maria, invita a riflettere su temi attuali. Confinserimento ha realizzato questo spettacolo per stimolare la consapevolezza e l’azione contro le ingiustizie, utilizzando il teatro come strumento di cambiamento sociale.

Cast:
Attori del MITA e studenti
Collaborazioni: Associazione Confinserimento, MITA Scuola di Teatro a Capo d’Orlando e Brolo (ME), Ist. Comprensivo N. 2 di Capo d’Orlando, volontari dell’associazione 

 


 

Novecento: La Leggenda del Pianista sull’Oceano (Versione 1)
Luogo: Parco-Museo di Villa Piccolo
Data: Luglio 2024

Descrizione:
Un’innovativa rilettura della storia di Novecento, il pianista nato su un transatlantico. Diretta da Piero Di Maria, combina teatro, musica e multimedialità. Confinserimento ha voluto rappresentare questa storia per riflettere sulle esperienze di emigrazione, offrendo uno spazio di condivisione culturale.

Cast:
Luglio 2023: Ensemble Straordinario: Donatella Ingrillì (voce recitante), Marco Zàppia (pianoforte), Sabrina Percacciolo (flauto), Alice Rosapane (violino), Mattia Arculeo (violino), Elisabetta Lipari (violoncello), Marco Vito (voce e direttore dell’ensemble)
Collaborazioni: Associazione Confinserimento, MITA Scuola di Teatro a Capo d’Orlando e Brolo (ME), CrossRoad Club Capo d’Orlando

 


 

Novecento: La Leggenda del Pianista sull’Oceano (Versione 2)
Luogo: Teatro Allo Scalo, Capo d’Orlando
Data: Agosto 2023 e Gennaio 2024

Descrizione:
Questo tributo alla leggenda di Novecento, il pianista dell’Oceano, fonde teatro, musica e multimedialità. Diretto da Piero Di Maria, lo spettacolo celebra l’arte come custode della memoria. Confinserimento ha realizzato questo evento per unire la comunità attraverso la cultura e l’emozione.

Cast:
Agosto 2023 e Gennaio 2024: Donatella Ingrillì (voce recitante), Marco Zàppia (pianoforte), Filippo Mangano, Giorgia Leone
Collaborazioni: Associazione Confinserimento, MITA Scuola di Teatro a Capo d’Orlando e Brolo (ME), CrossRoad Club Capo d’Orlando

 


 

Radio’76 Musical – Il Palcoscenico che ha Sintonizzato il Futuro
Luogo: Teatro Allo Scalo, Capo d’Orlando
Data: Maggio 2023

Descrizione:
Questo spettacolo celebra il centenario della radio italiana, portando il pubblico in un viaggio musicale. Diretto da Piero Di Maria, unisce giovani talenti in una performance vivace. L’Associazione Confinserimento ha realizzato questo evento per valorizzare la storia della radio e creare legami intergenerazionali.

Cast:
Annalaura Princiotto, Giada Maria Giordano, Giorgia Leone, Filippo mangano
Collaborazioni: Associazione Confinserimento, MITA Scuola di Teatro a Capo d’Orlando e Brolo (ME)

 

Grazie per il Supporto!

Un ringraziamento speciale a Tersicore Arte e Danza, Stil Mobili Letizia, la parrocchia di Sant’Antonio, l’Associazione Confinserimento Culturale Ricreativa e Sociale di Capo d’Orlando, e tutti i genitori e volontari coinvolti.

oplus_0

 

Call Now Button